avevo dimenticato il cc per gfoss.
:)
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Andrea Peri <
[hidden email]>
Date: 19 settembre 2014 22:29
Oggetto: Re: [Gfoss] WMS + OSM in QGIS: problemi
A: cesare gerbino <
[hidden email]>
Il proxy non si salva nel progetto.
E' un settaggio a livello di installazione del qgis.
Pero' se sei sicuro che chi lo usa non è in una rete protetta da proxy.
Allora si puo' ipotizzare che abbia un antivirus di quelli con
firewall incorportato e che stia impedendo al qgis di uscire su
internet considerandolo un trojan.
Mi e' capitato in una occasione.
L'utente aveva un accidente di antivirus settato a massima copertura.
Per farci funzionare qgis servava di inserire una regola per cui
l'antivirus considerava qgis un software sicuro e non lo bloccava
piu'.
Comunque il succo e' sempre li'.
Con i WMS l'unica possibilta' di layer corrotto e' che il qgis no si
riesce a connettere con il server wms perche' ci sta qualcosa che lo
blocca.
Se non e' il proxy puo' essere un antivirus con settaggio di sicurezza
verso la rete.
A.
Il 19 settembre 2014 22:25, cesare gerbino <
[hidden email]> ha scritto:
--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014